• CHI SIAMO

  • AMBIENTI

  • PRODOTTI

  • CONTATTI

  • Altro...

    Vetrarte di Audisio Pier Paolo

    str. del Turchino, 46 Novi L. (AL)

    tel. +39 0143 744 530 PI 01516020060

    © 2016 Vetrarte

    HOME

     consulenza: per individuare la soluzione migliore

    personalizzazione: su disegno del cliente.

    ogni anno selezioniamo i materiali più performanti da aggiungere alla nostra offerta.

    innovazione

    collaborazione

    ci teniamo a mantenere le relazioni che abbiamo costruito negli anni con i nostri clienti, architetti ed interior designer.

    2000m²

    1500 m² di officina

    500 m² di uffici ed esposizione (prevista per Maggio 2019)

    6 x 3,21 metri, in tutti gli spessori, da 2 a 19 mm 

    grandi lastre

    7 persone

    5 lavoratori specializzati in officina

    2 addette vendita e amministrazione

    90% delle lavorazioni "in casa"

    taglio e lavorazione dei vetri monolitici

    realizzazione taglio e lavorazione di vetri stratificati anti-infortunio

    assemblaggio vetri isolanti

    taglio vetro blindato

    sabbiatura e decorazione a mano

    soluzioni ad hoc

    Anno di Costituzione

    1979

    ​

    Fondatori:

    Pier Paolo Audisio

    Maddalena Carrea

    ​

    Sede

    Strada del Turchino, 46

    Novi Ligure (AL)

    La storia di Vetrarte è un mix di tradizione, un pizzico di casualità e tanta voglia di fare.

    Nata in un fienile di una cascina ed è diventata la vetreria di riferimento della zona.

    È un sogno diventato realtà.

    ​

    Pier Paolo, a 14 anni, finita la terza media, legge un annuncio sul giornale in cui si ricercava un aiuto-cuoco italiano in Germania e decide di partire.

    Dopo 2 anni ritorna dalla mamma e dal fratello in Italia, con l'idea di iniziare a lavorare da sé.

    ​

    Due erano le cose che sapeva (e sa) fare bene: cucinare e tagliare vetri. Ha scelto la prima come hobby e la seconda come professione.

    ​

    Il nonno materno aveva una vetreria a Sanremo negli anni '30, ed era stato proprio lui ad insegnargli come usare un tagliavetro.

    ​

    Nasce così la Vetrarte, due cavalletti e una tavola di legno a fare da banco di lavoro e un'ape, unico e fedele mezzo di trasporto.

    ​

    La fidanzata Maddalena, commessa a tempo pieno, inizia ad aiutarlo nei ritagli di tempo sia a movimentare le lastre di vetro che, seppur grandi un decimo di quelle di oggi, era comunque difficile - e pericoloso- spostarle da solo, che nelle consegne.

    ​

    E' partito lento, però non si è mai fermato e oggi, dopo 30 anni, vende ancora vetri ai primi due clienti acquisiti in assoluto.

    ​

    I primi anni sono stati anni difficili però anche di grandi soddisfazioni, tanto che Maddalena dopo un paio di anni lascia il lavoro fisso e iniziano quest'avventura insieme.

    ​

    Oggi la Vetreria misura 2000 m², il team è composto da 7 persone, artigiani e professionisti, sempre pronti a trovare la soluzione migliore per ogni esigenza dei clienti.

    • CHI SIAMO

    • AMBIENTI

    • PRODOTTI

    • CONTATTI

    • More

      vetreria novi ligure, specchi, milan